Chi andrà a sostituire Jean Castex per il ruolo di primo ministro francese I ritratti di Julien Denormandie, Elisabeth Borne, Christine Lagarde e Sébastien Lecornu. Le ultime indiscrezioni su chi prenderà le redini del prossimo quinquennio Mauro Zanon 27 APR 2022
Lettere Il discorso perfetto di Mattarella su come si difende la democrazia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 27 APR 2022
contro mastro ciliegia Macron, il sociologo e la Sorbona Alain Touraine, per il quale non vale la celebre regola di Berselli sugli intellettuali italiani, in una bella intervista a Cazzullo del Corriere regala risposte fulminanti, di quelle che fanno venire l'orticaria a sinistra. Ad esempio sulla Sorbona, sul perché Macron ha stravinto e sull'islam, il vero rischio francese 27 APR 2022
Europa Ore 7 L'Ue e la paura del terzo turno in Francia Il risultato in termini di seggi potrebbe sembrare sorprendente alla luce del primo turno delle presidenziali, ma non per chi conosce le meccaniche elettorali francesi sono due gli scenari: in entrambi Macron avrebbe la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale 26 APR 2022
Alle legislative francesi, destra e sinistra radicali vogliono la rivincita contro Macron Mélenchon sogna di fare il premier, ma non lo scendiletto dell’Eliseo. Appunti in vista del "terzo turno" delle elezioni in Francia Mauro Zanon 26 APR 2022
lettere Più Europa uguale più libertà, la Francia ha capito. Champagne! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 APR 2022
L'intervista Il nuovo patto di Macron tramite l'analisi politologa di Nicolas Baverez Meno Jupiter più “proximité”. Il politologo ci spiega che cosa deve fare il presidente per “federare” le anime diverse dei francesi e colmare le fratture della società Marina Valensise 26 APR 2022
Macron promette di tessere il dialogo in una Francia a pezzetti. La strada dei débat La promessa di unità è spesso stata tradita. Il cuore francese si era spaccato a metà, ma ancora oggi, quasi cinquant’anni dopo, il presidente ambisce a questo, al monopolio dei cuori, con il dialogo e l’arte del rammendo 26 APR 2022
Convergere, liberare, proteggere. La lezione di Macron all'Italia La vittoria del presidente uscente in Francia ci indica la strada per lasciare da parte i settarismi e trovare una nuova promettente convergenza attorno al governo Draghi. Contro il ditino alzato 25 APR 2022
il futuro dell'Europa Cosa vogliono dire per l’Unione europea altri cinque anni con Emmanuel Macron La sua rielezione è “una notizia splendida” per Bruxelles, ma per i nuovi progetti del presidente francese c’è un potenziale ostacolo a Berlino. Traguardi e rischi 25 APR 2022